—— 要投稿,上万维,轻松学术交流

严正声明

本站非期刊官网,非中介代理,
不向作者收取任何费用!
举报微信:13140028228 冯老师

态度公正、信息求实、投稿自助、使用免费
LINGUA NOSTRA《我们的语言》
半年刊 - 意大利
  • LINGUA NOSTRA《我们的语言》
  • AHCI外文期刊
  • 期发文量8
  • 国人占比0.00%
  • 维普目次
  • 投稿方式--
  • 期刊属性

  • 中科分区:4区
    OA期刊:
  • 综述期刊:
    TOP期刊:
  • 期均国文:0
    环比增速:0%
  • 期刊信息

  • 研究方向:LANGUAGE LINGUISTICS
  • 国际刊号:ISSN 0024-3868
  • 期刊语言:意大利语
    出版地区:意大利
  • 投稿网址:
  • 电子邮箱:
  • 期刊官网:https://www.lelettere.it/rivista-lingua-nostra/
  • 作者指南:
  • 出版商网址:http://www.lelettere.it
  • 出版地址:LIC SPA, VIA DUCA DI CALABRIA, 1-1, FLORENCE, ITALY, 50125
  • 期刊简介:LINGUA NOSTRA《我们的语言》(半年刊). La rivista, varata nel 1939 da Migliorini e Devoto, fu la prima dedicata in modo specifico alla storia e alla descrizione dell’italiano ed ebbe fin dall’inizio un ruolo decisivo nel determinare un più profondo interesse per i fatti di lingua e nel far crescere, in un momento storico non facile, una più libera e matura consapevolezza linguistica. «Lingua nostra», infatti, seppur condotta con criteri scientifici, era rivolta al largo pubblico e accoglieva contributi di studiosi affermati ma anche di tecnici, insegnanti e letterati che a vario titolo si fossero occupati di lingua.

  • 万维提示

  • 1、投稿方式:暂无。

    2、期刊网址:

    https://www.lelettere.it/rivista-lingua-nostra/

    3、期刊刊期:半年刊,一年出版2期。

    2020年1123日星期

                                      

    期刊信息【官网信息】

     

    La rivista, varata nel 1939 da Migliorini e Devoto, fu la prima dedicata in modo specifico alla storia e alla descrizione dell’italiano ed ebbe fin dall’inizio un ruolo decisivo nel determinare un più profondo interesse per i fatti di lingua e nel far crescere, in un momento storico non facile, una più libera e matura consapevolezza linguistica. «Lingua nostra», infatti, seppur condotta con criteri scientifici, era rivolta al largo pubblico e accoglieva contributi di studiosi affermati ma anche di tecnici, insegnanti e letterati che a vario titolo si fossero occupati di lingua.

    Oggi «Lingua nostra», col medesimo spirito di apertura e di libero confronto d’idee, è una fra le riviste scientifiche di punta in un settore che in Europa ha raggiunto ormai una trentina di testate. In particolare, per ciò che concerne il versante storico-filologico, vi si trattano momenti significativi della storia della lingua e i più svariati problemi di grammatica storica, etimologia, lessicologia, semantica storica, onomastica,  toponomastica; vi trovano spazio anche argomenti d’interesse retorico-stilistico o metrico, aspetti della “questione della lingua" e del pensiero linguistico, come lavori di più spiccato interesse filologico. Per quanto riguarda il versante descrittivo, «Lingua nostra» affronta le tante questioni legate all’italiano di oggi, nei suoi diversi impieghi nella società e nelle varietà regionali, nei suoi rapporti coi dialetti, i linguaggi tecnico-scientifici, le lingue straniere; numerosi gli studi su neologismi, forestierismi, dialettalismi,  terminologie tecniche; costante attenzione è dedicata alla diffusione dell’italiano all’estero. Sul versante della didattica, la rivista pubblica lavori che trattano della norma linguistica e dell’insegnamento dell’italiano, delle questioni legate alla sua diffusione attraverso i mezzi di comunicazione di massa; non mancano studi sull’insegnamento dell’italiano come seconda lingua e sull’insegnamento all’estero, come lavori di carattere contrastivo o dedicati alla traduzione.

    DIREZIONE

    Andrea Dardi, Massimo Fanfani

    COMITATO SCIENTIFICO

    Paolo Bongrani (Parma), Hermann Haller (New York), Fabio Marri (Bologna), Max Pfìster (Saarbriicken), Wolfgang Schweickard (Saarbriicken)


欢迎点评!让信息更透明,使投稿更轻松!
  • 审稿时间:
    是否录用:
  • 见刊周期:
    查重要求:
  • 有无课题:
    有无回复:
  • 我的学历:
    我的职称:
  • 审稿费用:
    版面费用:
  • 稿       费:
    稿件字数:
  • 投稿难度:
  • 该刊可发:
  • 投稿主题:
匿名: 验证码: 点击切换验证码
    评分:0

    验证码: 点击切换验证码